15 STAZIONI - Via crucis laica nel Tempo della Pasqua.

di Pina Catanzariti
con le voci di Galatea Ranzi di Evelina Meghnagi
e di Dario Carbone, Raffaele Gangale, Antonella Gargano, Massimo Guarascio, Piero Marietti e Antonella Sbrocchi
con Roberto Andolfi, Dario Carbone, Luca Di Capua, Raffaele Gangale
e la partecipazione di Evelina Meghnagi
colonna sonora MANQUE Adriano Cava (oggetti sonori), Camilo Calarco (contrabbasso) e Francesca Colombo (violino)
musica dal vivo Francesca Colombo (violino), Felice Zaccheo (viola da gamba), suono Paolo Franco
intervento artistico Sandro Cinosi
regia Marcello Cava
15 STAZIONI - Via crucis laica nel Tempo della Pasqua_

di Pina Catanzariti
con le voci di Galatea Ranzi di Evelina Meghnagi
e di Dario Carbone, Raffaele Gangale, Antonella Gargano, Massimo Guarascio, Piero Marietti e Antonella Sbrocchi
e con, dal vivo: Luca Di Capua, Raffaele Gangale, Antonella Gargano, Massimo Guarascio,
colonna sonora Adriano Cava (oggetti sonori), Camilo Calarco (contrabbasso) e Francesca Colombo (violino), musica dal vivo Felice Zaccheo, canta Flaviana Rossi
regia Marcello Cava
suono Paolo Franco
Sartre RACCONTO DI NATALE

di Pina Catanzariti
con DIMENSIONE BRAMA
e con Raffaele Gangale e Gaia Rinaldi
e con la partecipazione straordinaria di Evelina Meghnagi
Regia di Marcello Cava
Sartre RACCONTO DI NATALE

di Pina Catanzariti
con DIMENSIONE BRAMA
e con Raffaele Gangale e Gaia Rinaldi
e con la partecipazione straordinaria di Evelina Meghnagi
Regia di Marcello Cava
Walkabout condotto da Carlo Infante
A 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, il grande psichiatra e neurologo innovatore nel campo della salute mentale e riformatore della disciplina psichiatrica in Italia, dagli spazi pubblici dell’area dell’ex Manicomio di Roma, il Santa Maria della Pietà, andando verso il CoBraGor con il walkabout di Urban Experience condotto da Carlo Infante con l'intervento di Giuseppe Ippolito.
In collaborazione con: ASL ROMA 1 Urban Experience e Cobragor
ENTRARE FUORI USCIRE DENTRO - per i 100 anni di Franco Basaglia
di Pina Catanzariti
con Liliana Massari, Pietro Faiella, Antonella Gargano
musiche Felice Zaccheo
regia Marcello Cava
a seguire:
ENTRARE FUORI USCIRE DENTRO - 100 Anni di Franco Basaglia
a100 anni dalla nascita del grande psichiatra e neurologo innovatore nel campo della salute mentale e riformatore della disciplina psichiatrica in Italia, dagli spazi pubblici dell’area dell’ex Manicomio di Roma, il Santa Maria della Pietà, andando verso il CoBraGor con il walkabout di Urban Experience condotto da Carlo Infante con l'intervento di Giuseppe Ippolito.
a seguire ore 12:00:
in Via Giuseppe Barellai, 60 - presso COBRAGOR
con Liliana Massari e Galatea Ranzi
ed infine:
Per chi volesse rimanere al convivio è possibile pranzare tutti insieme presso l'Agriturismo del "Cobragor":
Per info, costi e prenotazioni: scrivere a
THE END

di Pina Catanzariti
con Roberto Andolfi, Dario Carbone, Raffaele Gangale
e la partecipazione di Antonella Gargano e Massimo Guarascio
musiche e suoni di Federico Bruzzaniti e Gabriele Silvestri
violino Mira
regia di Marcello Cava
introdotto dal Walkabout di Urban Experience, condotto da Carlo Infante
In collaborazione con: Facoltà e Chiesa di San Pietro in Vincoli e Sapienza Università Facoltà di Ingegneria di San Pietro in Vincoli
ANTIGONE POSSIBILE

di Pina Catanzariti
con Dario Carbone, Annarita Colucci, Claudia Frisone, Raffaele Gangale, Galliano Mariani
musiche dal vivo di Felice Zaccheo
suono a cura di Paolo Franco e Gabriele Silvestri
regia di Marcello Cava
per l'occasione visita straordinaria del complesso di SAN MICHELE A RIPA GRANDE di Roma
MOSCHE da Sartre

da Jean Paul Sartre
di Pina Catanzariti
con Roberto Andolfi, Dario Carbone, Annarita Colucci, Claudia Frisone, Raffaele Gangale
musiche di Lifepods
con interventi dal vivo di Mira
regia di Marcello Cava
per l'occasione visita straordinaria del complesso di SAN MICHELE A RIPA GRANDE di Roma